Questo post piacerà sicuramente al mio amico Robert Grechi, soprattutto se nel momento in cui cliccherà sul pulsante ‘Pubblica’ di WordPress lo vedrà comparire sulla mia bacheca di FaceBook: ciò significherà, infatti, che il plugin WordBooker che ho appena installato, attivato e configurato fa il suo sporco lavoro.
E se i commenti fra le due piattaforme si integreranno come spero, sarò io stesso ancora più felice del risultato 🙂
Uhmmm… il commento lasciato su FB non è comparso… questo comparirà invece su FB?
E se questo commento compare ache su quel post WordBooker è davvero perfetto…
Wow! I commenti di WP arrivano qui senza problemi!
Rettifico: anche i commenti di FB arrivano su WP, erano semplicemente in coda di moderazione!
BdB!
Giusto per curiosità… ma esattamente che plug-in hai installato? Dato che e ce ne sono nmila x l’integrazione con feisbuk… così evito di provarli tutti 😉
Carlo, inizialmente avevo installato il plugin per WP WordBooker, poi ho visto che assorbiva tropper risorse ho adottato l’applicazione FaceBook RSSGraffiti (che devi quindi cercare e configurare direttamente su FB). Ma anche questa non è che sia proprio rose e fiori, quindi mi sa che potrei tornare a WordBooker…
novità? sei tornato a wordbooker o hai abbandonato l’integrazione?
No, ho lasciato RSSGraffiti (l’applicazione di FB) per ora, vedremo in seguito se è il caso di tornare a WordBooker.
Uhm. Mo’ lo provo anch’io…
Io lo uso tutt’ora sotto consiglio di BDB e funziona benissimo senza succhiare alcuna risorsa aggiuntiva 🙂
Grande BDB come sempre!
Quindi mi consigliate RSSGraffiti alla fine?
L’accendiamo? 🙂
Sì Carlo, decisamente… è molto più leggero, veloce ed efficace.
Io ho problemi con rssgraffiti. Non mi aggiorna in automatico le pagine con i feed. Sembra non funzionare proprio. eppure ho attivato su ON le varie pagine dove rssgraffiti segnalare i feed. ho inserito correttamente l’url del rss eppure non va. Perché? c’è qualcosa che sbaglio?
grazie
aspetto notizie a riguardo 🙂